INNSBRUCK - RESIDENZA HOFBURG – CASTELLO DI AMBRAS - SWAROVSKI DAL 5 AL 7 DICEMBRE 2025

1° GIORNO Perugia – Innsbruck – hotel
Partenza intorno le ore 05:00 con soste colazione e pranzo libero in autogrill. Arrivo ad Innsbruck incontro con la guida locale e visita a piedi della città passando dal  possente Arco di Trionfo, la porta d’ingresso all’Innenstadt. Poi da qui  da qui inizia Maria-Theresien-Straße, ovvero la via principale di Innsbruck  fino a raggiungere la Colonna di Sant’Anna, monumento costruito nel 1700 per volere dell’Assemblea degli Stati Tirolesi . La passeggiata continua lungo la Maria-Theresien-Straße fino ad arrivare alla via più antica del centro, Herzog-Friedrich-Straße. Qui vi troverete nel cuore di Innsbruck e preparatevi ad ammirare alcuni dei monumenti e dei palazzi più belli della città. Tra tutti gli angoli da scoprire lo sguardo verrà sicuramente rapito dal Goldenes Dachl, o Tettuccio d’Oro: si tratta di un vero e proprio simbolo di Innsbruck ed è un tetto spiovente ricoperto da lucenti tegole di rame dorato. Durante le ore centrali della giornata, quando i raggi del sole si riflettono sulle tegole, si creano dei meravigliosi giochi di luce. Non perdete l’occasione di scattargli una foto! Qui nella piazza saremo rapiti anche dagli innumerevoli ,meravigliosi , colorati e profumati mercatini di Natale. Conclusa la visita alla piazza per  ammirare una meravigliosa vista di Innsbruck si puo’ salire  sulla Torre Civica, simbolo della città. Costruita nel 1450 e alta 51 m, la cima si raggiunge a piedi salendo 130 gradini:  la fatica sarà ripagata! Tempo libero per lo shopping. A seguire trasferimento in bus in hotel per la cena ed il pernottamento a circa 10 km dal centro.

2° GIORNO hotel – Hofburg e Hofgarten – CASTELLO DI AMBRAS – hotel
Dopo colazione mattinata dedicata alla visita guidata dell’Hofburg, ovvero il palazzo reale di Innsbruck (tutti i giorni 9:00-17:00; ingresso interno € 10,00 da prenotare in anticipo ) Si trova nel centro storico, a pochi passi dalle attrazioni visitate nella prima giornata. L’Hofburg è la residenza dei Conti del Tirolo, un vero e proprio gioiello architettonico. Parte del palazzo e visitabile e potrete scoprire gli antichi appartamenti reali, oltre a 4 saloni di rappresentanza. Da non perdere assolutamente la Riesensaal con la sua spettacolare volta affrescata con i ritratti dei 16 figli dell’Imperatrice Maria Teresa. Conclusa la visita  si puo’ approfittate dell’occasione per visitare gli Innsbrucker Hofgarten, un meraviglioso parco pubblico protetto con oltre 600 anni di storia, situato proprio dietro all’Hofburg: un parco che è in continua evoluzione, completamente immerso nel verde e che ospita anche piccoli edifici tradizionali, come il Musikpavillon o il Tiroler Künstler. ( tempo di visita 3 ore ) .
Tra i due musei si trova il Cafè Sacher dove poter assaggiare la tradizionale  torta Sacher , una vera istituzione in città oppure in alternativa si puo’ godere di una fetta di strudel al Cafè Kroll.
Vicinissimo si puo’ raggiungere Dom zu St. Jakob, ovvero il Duomo di Innsbruck, l’edificio religioso più importante della città. Lo stile predominante qui è quello del barocco tirolese, con due grandi torri gemelle. La visita  porterà via davvero poco tempo. Inoltre, volendo , facoltativo , a soli 300 m dal Duomo si trova la 
Funivia Hungerburgbahn, che conduce sulla catena Nordkette, le meravigliose montagne che circondano Innsbruck (attiva lun-ven 7:15-19:15,sab-dom 8:00-19:15; biglietto a seconda della tratta percorsa, consigliamo l’acquisto del per evitare la coda alle biglietterie corsa semplice euro 14 CIRCA DA RICONFERMARE  ). Ovviamente facoltativo. La funicolare, attiva dai primi del ‘900, nel 2007 è stata completamente riqualificata su progetto di Zaha Hadid e oggi è diventata una delle attrazioni più amate della città. Una volta giunti alla terrazza panoramica lo spettacolo è davvero unico. Lungo il tragitto ci sono anche diverse tappe, potrete scegliere dove scendere, se fare una passeggiata o fermarvi in uno dei tanti locali presenti per un aperitivo.( tempo di visita 3 ore).
Trasferimento in bus in hotel per la cena ed il pernottamento a circa 10 km dal centro. Dopo il pranzo libero raggiungete in bus e poi 5 minuti a piedi quello che è il museo più antico al mondo, ovvero il meraviglioso Castello di Ambras( biglietto euro 18 da prenotare in anticipo). Da qui il castello dista appena 5 min a piedi.
L’arciduca Ferdinando II, promotore delle arti e delle scienze della sua epoca, collezionò qui un numero elevato di oggetti, dalle armature e le armi ai ritratti, dai gioielli agli strumenti musicali e tanto altro, creando un vero e proprio museo. Oggi il castello è diventato una delle attrazioni più importanti della città e, oltre ad ammirare i suoi meravigliosi saloni, potrete visitare diverse collezioni: è un distaccamento del 
Museo di Storia dell’Arte di  Vienna. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° GIORNO  Hotel – Swarovski Kristallwelten- Innsbruck mercatini – PERUGIA
Dopo colazione spostandosi  di circa 10 km raggiungeremo una delle attrazioni più particolari del Tirolo: si tratta dello Swarovski Kristallwelten, i Mondi di cristallo Swarovski (tutti i giorni 9:00-19:00; ingresso intero €23,00, ridotto €7,00). Non si può nemmeno parlare di museo, piuttosto di una vera e propria esperienza interattiva nel mondo Swarovski. Questo luogo, infatti, venne creato per festeggiare i cento anni dell’azienda e fu inaugurato nel 1955. Il simbolo del parco è sicuramente Il Gigante, l’ingresso al mondo dei cristalli che ha le sembianze di una persona, ovviamente decorata con cristalli swarovski. Da qui poi inizia la magia con le sue numerose sale. Dedicate parte della mattina a questo luogo a dir poco spettacolare! Trasferimento poi in bus al centro di  Innsbruck per il pranzo libero e per il tempo libero ai mercatini di Natale per gli acquisti. Nel pomeriggio sistemazione in bus per il rientro ai luoghi di origine previsto in serata .

Quota di partecipazione soci euro  270,00 Quota di partecipazione non soci euro 390,00
Supplemento singola euro 60 | Quota bambini in terzo/quarto letto euro 250

Il prezzo applicato è dedicato esclusivamente al Circolo La Sorgente

A QUOTA COMPRENDEBUS + ACCOMPAGNATORE + 2 NOTTI SISTEMAZIONE HOTEL 3 STELLE  SUP CON 2 COLAZIONI E 2 CENE CON ACQUA E VINO + ASSICURAZIONE RIMBORSO SPESE MEDICHE  +  GUIDA AD INNSBRUCK +  PARCHEGGI + PERMESSI ZTL + TASSA DI SOGGIORNO .

La quota non comprende:  pranzi , mance ed ingressi che sono facoltativi a seconda dell’interesse.
Per questioni di organizzazione tecnica l’ordine delle visite potrebbe essere modificato senza cambiarne il contenuto.


PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI RIVOLGERSI  A Matteo Patacca e Cristina Paparella 

Adesioni  entro il 20 ottobre 2025
Acconto euro 150 | Saldo entro il 15 novembre 2025
Assicurazione annullamento facoltativa da stipulare al momento dell’iscrizione 5,5% .
Partenza garantita al raggiungimento di 45 partecipanti
                 

Richiedi informazioni